Autore, naturalista, ex imprenditore, scrittore a tempo pieno
Marco Biffani a cavallo La copertina del libro "Equus Caballus, Ippo per gli amici (principianti)" scritto da Marco Biffani e con disegni di Fabrizio Zubani Marco Biffani su Tibet
Ha realizzato due manuali tecnici per ingegneri, architetti e imprese, tenendo seminari per l’Università di Roma.
Ha scritto in concomitanza con Expo 2015 un testo, per Amrita Edizioni, sulla dieta mediterranea contrappuntato dalla dieta in versi di Leonardo da Vinci riscoperta sul Codice Atlantico, un saggio per la Innuendo di Massimo lerose, sul recupero dell’antico orologio ad acqua di Villa Borghese in Roma che si estende al tempo cronologico ed alla storia di 30 famose maison orologiere.
Ha realizzato 13 ebook per tablet, Kobo e Kindle, editi dalla Abel Books, su sport anche estremi che ha esercitato, sull’equitazione, su proposte innovative, invenzioni, raccolte di saggi autobiografici ed altre.
Da uomo di esperienza sostiene che la vita propone avventure che superano la fantasia.
Intervista rilasciata nel 2017 da Marco Biffani, autore di “EQUUS CABALLUS, Ippo per gli amici (principianti)” edito dalla Bastogi Libri di Roma, alla Dottoressa Maria Lucia Galli, di Cavallo 2000, sulla sua rubrica “A CAVALLO DI LIBRI E DINTORNI” da lei tenuta su UNIRE TV, dopo l’uscita e la presentazione della monografia nel 2017, patrocinata da 13 delle più autorevoli istituzioni italiane del settore.
RADIO RADIO (Marco Biffani scrittore)
Intervista rilasciata da Marco Biffani alla rubrica radiofonica Radio Radio - filmata per l’occasione - nella quale descrive un suo brevetto per una pratica bussola cartacea del Grande Raccordo Anulare di Roma riportata nel suo ebook “COSE CHE CAPITANO” della Abel Books, che, è stata utilizzata anni or sono dal Comune di Roma per una campagna nazionale. Abbinata a La Repubblica, e sponsorizzata da Agip, Società Autostrade, Autogrill, Spizzico Pizza ed altri, ha accompagnato il lancio del Telepass nella Capitale. Da ultimo tratta anche di “EQUUS CABALLUS, Ippo per gli amici (principianti)” della Bastogi Libri.
CLASSHORSE TV
Intervista rilasciata nel 2017 alla ClassHorse TV, di Luca Panerai, dall’autore di “EQUUS CABALLUS, Ippo per gli amici (principianti)” (pubblicato nel 2017 dalla Bastogi Libri,) dopo la presentazione della monografia a “Cavalli a Roma”, sotto l’egida della Fitetrec-Ante. Durante il colloquio, avvenuto telefonicamente, scorrono, nelle slides, alcune simpatiche caricature delle quali Marco Biffani si è servito per far diventare questo testo, un vero Manuale di Primo Livello per i principianti, oltre che una monografia su tutti gli aspetti del Cavallo, dell’Equitazione e dell’Ippica.
MATTEO CACCIA
Intervista radiofonica richiesta da Rai24 a Marco Biffani, come autore di “FARE ACROBAZIA…SI PUO?”, uno dei suoi 13 ebook su sport estremi, editi dalla Abel Books, rilasciata in diretta telefonica. In essa Matteo Caccia, nella sua rubrica di storytelling: , legge un lungo e divertente brano dell’esperienza acrobatica effettuata dall’intervistato, durante l’anno di ferma militare all’aeroporto di Frosinone, su due caccia della seconda guerra mondiale, pur non avendo il brevetto di pilota…..
TIC(plin)TAC(plon) BOOKTRAILER
Marco Biffani, autore di “TIC(plin)TAC(plon)” pubblicato nel 2015 dalla Massimo Lerose Editore, (coadiuvato da Gabriele Guerci) si cimenta nella realizzazione di un booktrailer di questo testo nel quale documenta il recupero ed il miglioramento dell’orologio ad acqua, frutto della creatività italiana dell’ottocento, che si trova a Villa Borghese da parte del corso di orologeria della scuola professionale dell’Opus Dei, E.L.I.S di Roma. Esso tratta inoltre di molti aspetti legati al tempo cronologico, meridiane, longitudine, latitudine, dendrocronologia, datazione a mezzo isotopi radioattivi e molto altro ancora. In chiusura riporta le storie di una trentina delle più famose case orologiere mondiali, curate e implementate dalle medesime.
MARCO BIFFANI E ALFREDO IANNELLO - LEONARDO DA VINCI E LA DIETA MEDITERRANEA
Booktrailer del testo di nutraceutica “LEONARDO DA VINCI E LA DIETA MEDITERRANEA” scritto da Marco Biffani, coautore il Dr.Alfredo Iannello, realizzato nel 2015 e lanciato dalla Casa Editrice Amrita Edizioni, in concomitanza con L’Expò Milanese. Patrocinato dai Lions, dalla Città di Torino, dal Comune di Palermo e dalla cittadina di Pollica, sulla falsariga della dieta in versi del genio toscano, riscoperta da Biffani sul Codice Atlantico, sostiene che Leonardo fosse il più grande chef del Rinascimento, che allora si chiamavano <Gran Maestri dei banchetti>.